
Se sei un appassionato di gioco online, sai bene che si tratta di un’attività divertente e stimolante, che ti permette di sfidare la fortuna e di mettere alla prova le tue abilità. Tuttavia, sai anche che il gioco online può diventare un problema se non lo pratichi in modo moderato e consapevole.
Per questo motivo, esiste uno strumento chiamato autoesclusione dal gioco online, che ti consente di sospendere il tuo accesso ai siti di gioco online autorizzati dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) per un periodo di tempo che puoi scegliere tu (6 mesi, 1 anno, 2 anni o 3 anni).
L’autoesclusione dal gioco online è una scelta volontaria e personale, che puoi fare se ritieni di avere un problema di dipendenza dal gioco o se vuoi semplicemente prenderti una pausa. Si tratta di un sistema che ti aiuta a proteggere la tua salute e il tuo benessere, oltre che a evitare di spendere troppo denaro in modo compulsivo.
Ma cosa succede se hai deciso di autoescluderti dal gioco online per un periodo di tempo, ma ora vuoi tornare a divertirti con le tue scommesse preferite? Come puoi fare per rimuovere la tua autoesclusione in modo legale e sicuro?
Ti spiegheremo tutto quello che devi sapere sulla rimozione dell’autoesclusione dal gioco online, quali sono i vantaggi e i rischi di questa scelta, e come puoi giocare online in modo sicuro e responsabile.
Cos’è la revoca dell’autoesclusione dal gioco online?
La revoca dell’autoesclusione dal gioco online è la procedura che ti permette di annullare la tua autoesclusione e di riprendere a giocare sui siti autorizzati dall’ADM.
La revoca dell’autoesclusione dal gioco online è possibile solo dopo che sia trascorso il periodo minimo di autoesclusione che hai scelto al momento della registrazione (6 mesi, 1 anno, 2 anni o 3 anni). Se hai scelto un periodo di autoesclusione a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni), la riattivazione sarà automatica allo scadere del termine fissato.
Per richiedere la rimozione dell’autoesclusione dal gioco online, devi seguire questi semplici passi:
– Accedi al sito dell’ADM e vai alla sezione “Autoesclusione dal gioco”
– Inserisci il tuo codice fiscale e il codice di verifica che ti verrà inviato via SMS o email
– Seleziona l’opzione “Revoca autoesclusione” e conferma la tua scelta
– Riceverai una comunicazione di avvenuta rimozione dell’autoesclusione e potrai tornare a giocare sui siti autorizzati dall’ADM¹
Perché rimuovere la tua autoesclusione dal gioco online?
Revocare la tua autoesclusione dal gioco online può avere dei vantaggi, se lo fai in modo consapevole e moderato. Alcuni dei vantaggi sono:
– Potrai tornare a divertirti con il gioco online, scegliendo tra le diverse opzioni disponibili, come scommesse sportive, casinò, poker, bingo e lotterie
– Potrai approfittare delle offerte e dei bonus dei siti autorizzati dall’ADM, che ti permettono di aumentare le tue possibilità di vincita
– Potrai partecipare a tornei e sfide con altri giocatori, mettendo alla prova le tue abilità e la tua fortuna
– Potrai sfruttare il gioco online come un’occasione di svago e di socializzazione, senza trascurare gli altri aspetti della tua vita
Quali sono i rischi della revoca dell’autoesclusione dal gioco online?
Revocare la tua autoesclusione dal gioco online può anche comportare dei rischi, se non lo fai in modo responsabile e controllato. Alcuni dei rischi sono:
– Potresti ricadere in una situazione di dipendenza dal gioco, che può avere effetti negativi sulla tua salute fisica e mentale, oltre che sulle tue relazioni personali e professionali
– Potresti spendere più di quanto puoi permetterti, andando incontro a problemi economici e finanziari, come debiti, insolvenze o usura
– Potresti violare le norme vigenti sul gioco online, se provi a giocare su siti non autorizzati dall’ADM, incorrendo in sanzioni amministrative e penali
– Potresti perdere il senso della realtà e del tempo, isolandoti dagli altri e trascurando i tuoi interessi e i tuoi obiettivi
Come giocare online in modo sicuro e responsabile?
Se hai deciso di rimuovere la tua autoesclusione dal gioco online, devi farlo in modo sicuro e responsabile. Per questo, ti consigliamo di seguire questi semplici suggerimenti:
– Gioca solo su siti autorizzati dall’ADM, che ti offrono garanzie e tutele
– Gioca solo per divertimento, senza considerare il gioco come una fonte di reddito o una soluzione ai tuoi problemi
– Gioca solo con il denaro che puoi permetterti di perdere, senza superare il tuo budget o indebitarti
– Gioca solo quando sei lucido e sereno, evitando di giocare se sei stanco, stressato, ubriaco o sotto l’effetto di sostanze
– Gioca solo per il tempo che hai stabilito, senza lasciarti trascinare dal gioco o trascurare gli altri impegni
– Gioca solo se ti senti a tuo agio, senza farti influenzare da altri o da falsi miti sul gioco
– Gioca solo se sai quando fermarti, sia in caso di vincita che di perdita³
Se segui questi consigli, potrai goderti il gioco online in modo sicuro e responsabile, senza correre rischi o compromettere la tua qualità di vita. Ricorda che il gioco è un’attività ludica e non una necessità.

FAQ
Cos’è l’autoesclusione dal gioco online?
L’autoesclusione dal gioco online è una scelta volontaria che puoi fare se ritieni di avere un problema di dipendenza dal gioco o se vuoi semplicemente prenderti una pausa. Si tratta di un sistema che ti impedisce di accedere ai siti di gioco online autorizzati dall’ADM per un periodo di tempo che puoi scegliere tu (6 mesi, 1 anno, 2 anni o 3 anni).
– Come posso attivare l’autoesclusione dal gioco online? Per attivare l’autoesclusione dal gioco online, devi accedere al sito dell’ADM con le tue credenziali SPID e selezionare l’opzione “Autoesclusione dal gioco”. Se non hai le credenziali SPID, puoi richiedere l’autoesclusione a uno dei concessionari con cui hai un conto di gioco.
Come posso revocare l’autoesclusione dal gioco online? Per revocare l’autoesclusione dal gioco online, devi accedere al sito dell’ADM con le tue credenziali SPID e selezionare l’opzione “Revoca autoesclusione”. Se non hai le credenziali SPID, puoi richiedere la revoca a uno dei concessionari con cui hai un conto di gioco.
Quando posso revocare l’autoesclusione dal gioco online? Puoi revocare l’autoesclusione dal gioco online solo dopo che sia trascorso il periodo minimo di autoesclusione che hai scelto al momento della registrazione (6 mesi, 1 anno, 2 anni o 3 anni). Se hai scelto un periodo di autoesclusione a tempo determinato (30, 60 o 90 giorni), la riattivazione sarà automatica allo scadere del termine fissato.
Quali sono i vantaggi della revoca dell’autoesclusione dal gioco online? Rimuovere la tua autoesclusione dal gioco online può avere dei vantaggi, se lo fai in modo consapevole e moderato. Potrai tornare a divertirti con il gioco online, approfittare delle offerte e dei bonus dei siti autorizzati dall’ADM, partecipare a tornei e sfide con altri giocatori, e sfruttare il gioco online come un’occasione di svago e di socializzazione.
Quali sono i rischi della revoca dell’autoesclusione dal gioco online? Revocare la tua autoesclusione dal gioco online può anche comportare dei rischi, se non lo fai in modo di ottenere i benefici del gioco da casino responsabile e controllato. Potresti ricadere in una situazione di dipendenza dal gioco, spendere più di quanto puoi permetterti, violare le norme vigenti sul gioco online, o perdere il senso della realtà e del tempo.
Come posso giocare online in modo sicuro e responsabile? Per giocare online in modo sicuro e responsabile, devi seguire alcuni semplici suggerimenti, come giocare solo su siti autorizzati dall’ADM, giocare solo per divertimento, giocare solo con il denaro che puoi permetterti di perdere, giocare solo quando sei lucido e sereno, giocare solo per il tempo che hai stabilito, giocare solo se ti senti a tuo agio, e giocare solo se sai quando fermarti.
Cosa succede se provo a giocare su un sito non autorizzato dall’ADM? Se provi a giocare su un sito non autorizzato dall’ADM, potresti incorrere in sanzioni amministrative e penali, oltre a rischiare di perdere i tuoi soldi e i tuoi dati personali. Inoltre, non potrai usufruire delle garanzie e delle tutele previste dalla legge per i giocatori responsabili.
Come posso essere sicuro che un sito sia autorizzato dall’ADM? Per essere sicuro che un sito sia autorizzato dall’ADM, devi verificare che abbia il logo ADM e il codice concessione visibili sulla homepage.